Vai al contenuto della pagina

home

Logo Regione Sardegna

Podcast e rss

zafferano

VIDEO DEL GIORNO

La raccolta dello Zafferano

  • podcast
  • iTunes

A San Gavino Monreale si raccolgono i fiori dello zafferano seguendo una tradizione antica che presenta oggi interessanti prospettive economiche. Grazie alla promozione portata avanti dal Comune e dalle associazioni dei coltivatori si intendeva valorizzare e commercializzare il prezioso raccolto particolarmente apprezzato nella gastronomia internazionale per le caratteristiche eccellenti del prodotto.

"Nino Nonnis scrittore faceto? L'esponente della vera cagliaritanità perduta prova a smentire in questa puntata il luogo comune che lo precede e segue ovunque. Fra una citazione di Hegel e un'emerita dissertazione sulla storia del cibo sardo, lo scrittore di Sindia proverà a convincervi che no, la sua personalità letteraria non può essere ridotta a mera facezia.

zafferano

IMMAGINE DEL GIORNO

Zafferano

  • podcast

Nello scato di Elisabeta Messina il prezioso e saporito pistillo dello zafferano, utilizzato ampiamente nella tradizione culinaria sarda

Il libro bianco dello zafferano raccoglie i risultati acquisiti con il progetto INTERREG IIIC e delinea l'orizzonte del settore in europa per i prossimi anni. E' uno strumento che fornisce le linee guida per il consolidamento e la crescita della competitività del comparto, l'adattamento delle strategie alle nuove abitudini di consumo, nonché per far fronte ai notevoli cambiamenti socioeconomici imposti dalla globalizzazione dei mercati.

Come funziona il podcast
Grazie al servizio di podcasting di SardegnaDigitalLibrary è possibile scaricare dal portale risorse audio o video, chiamate podcast, tramite l'utilizzo di un programma gratuito.
Il podcasting consente all'utente che si è iscritto di avere a disposizione in modo automatico sul proprio computer le risorse audio e video, in modo che possano essere ascoltate o copiate in un lettore portatile.
La notifica della pubblicazione di nuove risorse e la conseguente possibilità che queste vengano rese disponibili per il download, avviene automaticamente tramite un feed RSS scambiato tra il nostro portale e il programma (client) utilizzato per il podcasting.
I podcast possono essere ascoltati in ogni momento. La copia del file, una volta scaricata automaticamente dal portale, rimane sul computer dell'utente abbonato. La connessione a internet è necessaria solo in fase di download, e non in fase di ascolto. Questo permette di fruire dei podcast anche off-line o in condizioni di mobilità.

Come iscriversi al servizio
Per usufruire del servizio di podacsting è necessario:
- abbonarsi alle diverse categorie di podcast che interessano;
- installare sul proprio computer un programma (iTunes, Juice) che consenta lo scambio di feed RSS con il portale SardegnaDigitalLibrary.

  • Cliccando sull'icona Isctiviti al podcast si accede ad una pagina attraverso cui abbonarsi al podcast.
    Sarà possibile scegliere a seconda del tipo di software installato sul proprio computer:

iTunes
  • Cliccare sull'icona Iscriviti al podcast utilizzando iTunes. Il sistema riconosce se sul pc è presente il programma, aprendolo in automatico sulla pagina di "iTunes store" dedicata ai podcast. La pagina consente di effettuare l'abbonamento alla categoria di podcast prescelta.

Juice (o altro client)
  • Cliccare col tasto destro del mouse sull'icona Iscriviti al podcast utilizzando un altro software. Selezionare "Copia collegamento". Aprire il software e incollare il collegamento nel campo url; questo consentirà di completare la procedura di abbonamento e scaricare i singoli file.


Come funziona l'Rss
L'Rss è un formato per la distribuzione, l'esportazione e la condivisione di contenuti sul web.
Il servizio Rss di SardegnaDigitalLibrary consente all'utente di essere sempre aggiornato sui contenuti del portale relativi alla "Pubblicazione del giorno" e alla "Immagine del giorno".
Il servizio è gratuito e non richiede registrazione.
Per accedere al servizio è necessaria una connessione a Internet e un lettore di feed Rss.
Il lettore, detto anche "aggregatore", può essere scaricato gratuitamente dal web e installato sul proprio computer (Feedreader, SharpReader) o essere integrato direttamente sul browser utilizzato per la navigazione in rete (Sage o Segnalibri Live per Firefox);

Come iscriversi ai feed Rss
  • Cliccare con il tasto destro del mouse sull'icona rss e selezionare "Copia collegamento" o "Copia indirizzo".

Sharpreader
Incollare l'indirizzo copiato nel campo "Address" e premere "Subscribe".

Feedreader
Cliccare sul pulsante "new feed" e incollare l'indirizzo copiato.

Sage
Cliccare sul pulsante "Ricerca feed esterni", selezionare il contenuto scelto e cliccare su "Aggiungi un feed".

Segnalibri Live
Cliccare prima sul pulsante "RSS" nel campo indirizzo del browser e successivamente sul pulsante "Abbonati adesso".