Esempi di architettura, intesa come insieme delle modifiche apportate alla superficie terrestre per soddisfare le necessità umane, sono rilevabili in Sardegna a partire dal Neolitico. La posizione al centro delle rotte mediterranee ha fatto sì che la commistione tra elementi autoctoni e forestieri producesse uno dei patrimoni architettonici tra i più i caratteristici del bacino del Mediterraneo.